/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo ordigno, più vigilanza al plesso universitario di Narni

Dopo ordigno, più vigilanza al plesso universitario di Narni

Il tema affrontato nel Comitato provinciale per ordine pubblico

TERNI, 01 aprile 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'intensificazione delle misure di vigilanza e controllo del plesso universitario di Narni dove è stato trovato un ordigno incendiario poi rivendicato da un gruppo anarchico è stata disposta al termine del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica appositamente convocato.
    La riunione, presieduta dal prefetto Orlando, ha visto la partecipazione dei vertici provinciali delle forze dell'ordine e del sindaco di Terni nonché presidente della Provincia, Stefano Bandecchi, dei rappresentanti dell'amministrazione comunale di Narni, del polo scientifico didattico universitario di Terni e della facoltà di Scienze per l'investigazione e la sicurezza di Perugia, sede distaccata di Narni.
    Il Comitato - riferisce la Prefettura - ha altresì chiesto ai rappresentanti dell'Università di valutare l'istallazione di telecamere interne ai plessi universitari. Sollecitata poi al Comune di Narni l'implementazione dei sistemi di videosorveglianza esterna, nei luoghi sensibili in raccordo con le forze dell'ordine.
    E' stata poi richiesta una sensibilizzazione anche del personale dell'Università e di quello preposto alla vigilanza, al fine di fornire, in caso di situazioni sospette, le opportune segnalazioni alle forze di polizia, "nell'ottica della più ampia collaborazione propria dei principi della sicurezza partecipata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza