/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chi era Massimo Iemolo, lo chef catanese morto a Santo Domingo

Chi era Massimo Iemolo, lo chef catanese morto a Santo Domingo

Aveva studiato all'alberghiero e lo scorso anno era partito per l'isola per iniziare la sua avventura

CATANIA, 10 aprile 2025, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck
Due italiani tra vittime crollo discoteca a Santo Domingo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Due italiani tra vittime crollo discoteca a Santo Domingo - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Aveva studiato all'alberghiero e lo scorso anno era partito per Santo Domingo per iniziare la sua avventura come chef del 'Sarah restaurant', Luca Massimo Iemolo, il catanese di 48 anni, sposato, due figli, tra le vittime del crollo del tetto della discoteca Jet Set nella notte tra domenica e lunedì mentre si esibiva l'artista di merengue Rubby Pérez, anche lui tra le persone che hanno perso la vita.

    Sposato, due figli, aveva la passione per la cucina A marzo scorso su Facebook aveva scritto, parlando della sua nuova esperienza, 'si inizia volare'. Ed è lo staff del ristorante a dare la notizia della suc scomparsa esprimendo "sincere condoglianze e profonda solidarietà a tutte le famiglie colpite dal tragico crollo avvenuto sul Jet Set, una tragedia che ha toccato il cuore di tutto il paese" e dicendosi "addolorati per la perdita del nostro chef".

   Il 'Sarah restaurant' ricorda Luca Massimo Iemolo come "un professionista appassionato di cucina, che viveva il suo mestiere con dedizione, dedizione e rispetto". Un appassionato che "metteva impegno per ogni piatto, amore per i sapori".

Il suo "modo di lavorare in squadra, ha lasciato un segno che non dimenticheremo". Il suo team si unisce "al dolore della sua famiglia, dei suoi amici e di tutti coloro che hanno avuto la possibilità di conoscerlo e condividere con lui", auspicando che "il suo ricordo resti vivo in tutto ciò che ha ispirato e nella passione che trasmetteva attraverso la sua arte"..

    Sulla rete corrono messaggi di cordoglio e dolore per la morte dello che Iemolo: "per noi tutti non sei stato solamente uno chef, sei stato un buon padre, un amico ma soprattutto un fratello..." e "mi raccomando fatti valere come hai sempre fatto il mio non e un addio ma un semplice arrivederci chef, grazie di tutto sappi che ora più che mai mi mancherai". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza