/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per i funerali del Papa attesi duecentomila fedeli e 170 delegazioni straniere. In campo 4.000 agenti

Per i funerali del Papa attesi duecentomila fedeli e 170 delegazioni straniere. In campo 4.000 agenti

I numeri del piano per assicurare la sicurezza

ROMA, 25 aprile 2025, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Soldati dell’Aeronautica Militare e dell’Artiglieria contraerea dell’Esercito con fucili anti drone - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soldati dell’Aeronautica Militare e dell’Artiglieria contraerea dell’Esercito con fucili anti drone - RIPRODUZIONE RISERVATA

Duecentomila fedeli nell'area di piazza San Pietro per assistere ai funerali di Papa Francesco, a cui si aggiungeranno le persone che si posizioneranno lungo il tragitto che percorrerà il corteo funebre e davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore dove avverrà la tumulazione.

Una folla a cui si uniranno capi di Stato e di governo con 170 delegazioni da tutto il mondo che raggiungeranno in queste ore la Capitale per partecipare alle esequie. Per questo il piano di sicurezza messo a punto per domani sarà imponente.

In campo circa quattromila di uomini e donne delle forze dell'ordine, tra polizia, carabinieri e guardia di finanza, a cui si aggiungeranno quelli dell'intelligence, i militari dell'esercito e quattromila volontari. Impiegati duemila agenti della polizia locale per i servizi di viabilità e in particolare per far rispettare le chiusure stradali al passaggio dei cortei presidenziali, tutti scortati. Diverse le squadre dei vigili del fuoco operative con le unità Nbcr per il contrasto alla minaccia nucleare, batteriologica, chimica e radiologica. Più di 500 i pullman attesi e che hanno già prenotato gli stalli di sosta.

Potenziati anche i treni con 260mila posti per raggiungere la capitale. Al momento il Gruppo Ferrovie ha favorito il viaggio a prezzi scontati di quasi 26mila passeggeri. Da mercoledì sono inoltre 65mile i biglietti regionali venduti con destinazione Roma Termini/Tiburtina/S.Pietro, circa ventimila al giorno.

Incrementato anche il servizio di emergenza sanitaria con 55 squadre sanitarie, 11 postazioni mediche avanzate e 52 ambulanze in più.

L'ospedale Santo Spirito, a pochi metri dal Vaticano, in pieno assetto, è pronto per qualsiasi evenienza. E' stata inoltre individuata un'altra struttura in caso di necessità per i capi di Stato. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza