/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Referendum, a Pescara presidio davanti alla sede Rai

Referendum, a Pescara presidio davanti alla sede Rai

Cgil, i cittadini devono essere informati per voto consapevole

PESCARA, 28 aprile 2025, 20:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un presidio per chiedere ai mezzi di informazione di dare visibilità ai referendum dell'8 e 9 giugno affinché i cittadini possano votare in maniera consapevole e informata. L'iniziativa, dal titolo "Adesso parliamo noi. Rompiamo il silenzio sui referendum", si è svolta stamani a Pescara, davanti alla sede regionale della Rai. A promuoverla, nell'ambito della mobilitazione organizzata a livello nazionale, per l'Abruzzo e il Molise sono stati il Comitato per il "Sì" al referendum sui quattro quesiti sul lavoro presentati dalla Cgil e il Comitato per il referendum sulla cittadinanza.
    I quesiti dei referendum dell'8 e 9 giugno riguardano temi estremamente importanti. Quattro sono finalizzati a rafforzare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, a garantire più sicurezza sul lavoro e a contrastare la precarietà, facilitando la stabilità occupazionale; uno ha l'obiettivo di dimezzare i tempi per ottenere la cittadinanza italiana.
    "È necessario che le cittadine e i cittadini siano informati sulle motivazioni dei referendum e su cosa cambierà se le persone voteranno si - afferma il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri - Chiediamo a tutti i mezzi di informazione, dal servizio pubblico televisivo alle emittenti private, dai giornali alle testate digitali, di dare la massima visibilità ai temi referendari, di ospitare dibattiti così da permettere ai cittadini di votare in maniera consapevole e informata. Ai cittadini rivolgiamo un appello - conclude Ranieri - affinché vadano a votare l'8 e il 9 giugno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza