Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Più sole nel weekend e temperature in salita di 5-6 gradi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Più sole nel weekend e temperature in salita di 5-6 gradi

iLMeteo.it, tempo perturbato per almeno 10 giorni

ROMA, 08 maggio 2025, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tempo rimarrà perturbato per almeno altri 10 giorni, ma durante il weekend sarà prevalentemente soleggiato. E' quanto conferma Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. "Sia sabato sia domenica - afferma - ci sarà più sole con massime fino a 7°C più alte rispetto alle attuali".
    Nelle prossime ore continua, invece, il maltempo: sono previsti acquazzoni soprattutto tra Alpi e Prealpi, al Nordest e tra Toscana, Umbria e Marche. Meglio al Sud di una linea immaginaria Viterbo-Teramo: il meridione godrà di una giornata in prevalenza stabile. Venerdì, invece, cambierà tutto anche al Sud con l'arrivo di una perturbazione che porterà piogge sparse e locali temporali. Le temperature massime saranno stazionarie su valori compresi in pianura tra i 19°C di buona parte del Nord, i 22-23°C della Liguria e del Centrosud, mentre in Sicilia, nonostante alcuni acquazzoni, continueremo a toccare punte di 26-27°C. E se sabato sarà più soleggiato che piovoso, da domenica pomeriggio tornano i temporali specie nel pomeriggio su tutta la fascia appenninica, sulle Alpi e sulle Prealpi. "Ma qualche scroscio d'acqua potrebbe invadere anche le pianure adiacenti", conclude Tedici. Infine da lunedì è previsto un graduale peggioramento ad iniziare dal Sud.
    Nel dettaglio: - Giovedì 8. Al Nord: instabile con rovesci e schiarite. Al Centro: alternanza di piogge e schiarite. Al Sud: variabile.
    - Venerdì 9. Al Nord: rovesci e schiarite anche ampie. Al Centro: soleggiato. Al Sud: peggioramento con piogge e rovesci.
    - Sabato 10. Al Nord: spesso soleggiato, qualche rovescio sui monti. Al Centro: più soleggiato che piovoso. Al Sud: soleggiato e più caldo.
    - Tendenza: domenica con più sole e isolati rovesci, peggiora da lunedì.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza