Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brugnaro, 'deluso ma aspettavo richiesta rinvio a giudizio'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Brugnaro, 'deluso ma aspettavo richiesta rinvio a giudizio'

'Ci voleva coraggio a dire 'non abbiamo trovato niente''

VENEZIA, 13 maggio 2025, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Devo dire che sono deluso ma me l'aspettavo. Ci voleva tanto coraggio per dire dopo anni d'inchiesta 'non abbiamo trovato niente', perché di questo si tratta". Lo ha affermato oggi il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, commentando la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura della repubblica, nell'inchiesta, per corruzione.
    "Sarebbe giusto - ha proseguito Brugnaro - che poi alla fine qualcuno ne rispondesse, perché poi nelle carte non c'è niente.
    Abbiamo un unico accusatore (l'imprenditore trevigiano Claudio Vanin, ndr), addirittura una signora che lo sosteneva ha ritrattato tutto. La credibilità di questa persona è sotto zero, tutto si basa su quel che dice questa persona che ha interesse a farsi pagare un progetto da 3 milioni. Io più di questo non so, perché non ho fatto davvero niente. Cercherò di tenere tutto nell'ambito del processo, perché io sono fiducioso nella magistratura. Semplicemente dico che non auguro a nessuno quel che è successo a me. Poi resto a disposizione, so di avere il cuore limpido e pulito, continuerò a fare il mio lavoro perché ho avuto un mandato importante dai miei elettori, ho fatto delle promesse e voglio finire il lavoro che ho fatto, devo dire - ha concluso - che in certi momenti ho la morte nel cuore, per il mio onore soprattutto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza