Dal video esclusivo sul canale
Youtube della Galleria Borghese a Roma dedicato al restauro
della "Deposizione di Cristo" di Raffello Sanzio, in omaggio ai
500 anni della scomparsa del Divin pittore, ai 150 anni (per
ora) mancati del Met di New York, con un'anteprima di "Making
the Met", la mostra, quasi completamente montata, che avrebbe
dovuto raccontare la storia del museo attraverso i suoi oggetti
più celebri, come la statua della sovrana egiziana Hatshepsut.
Chiuse le porte per l'emergenza Coronavirus, i grandi musei
continuano ad aprire sale e depositi al grande pubblico in
versione digital e social. Tra mostre, rassegne e dietro le
quinte, da scoprire rigorosamente da casa, in questo week end
Alfredo Jaar è il protagonista del nuovo appuntamento del Museo
Maxxi di Roma con il ciclo "Azioni d'artista" con la video
perfomance "Merci Manu", dedicata al sassofonista camerunense
Manu Dibango, appena scomparso a causa del Covid-19. E poi,
sempre on line, la mostra "Fellini 100. Genio immortale" a
Castel Sismondo a Rimini; tra archeologia e fotografia,
l'anticipazione dellla mostra "Sing Sing. Il corpo di Pompei di
Luigi Spina", dal Mann di Napoli; e i retroscena della
realizzazione di "Procession of reparationists" di William
Kentridge e i lavori preparatori del dipinto murale "Track" di
Arturo Herrera alle Officine Grandi Riparazioni di Torino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA