Si chiude con 25mila visitatori la 45/a edizione di Arte Fiera, organizzata da BolognaFiere.
In presenza dopo i due anni di stop forzato, la terza edizione fisica sotto la direzione artistica di Simone Menegoi ha accolto il suo pubblico con la proposta artistica di 142 gallerie: 103 nella Main Section, 39 nelle tre sezioni curate e su invito (Focus, Pittura XXI, Fotografia e immagini in movimento).
Sei i premi assegnati durante Arte Fiera 2022: il Premio
Angamc alla carriera è andato a Antonio Tucci Russo; Bmps
Collection a Max Frintrop, rappresentato da A+B Gallery, con
l'opera Unlock Origin (2021); Premio Arte e Progetto di
Jacobacci&Partners alla galleria Vistamare; Premio Rotary a
Schiavo Zoppelli Gallery; Premio Osvaldo Licini by Fainplast a
Andrea Barzaghi, rappresentato dalla Galleria Lunetta11; Premio
The Collectors.Chain di Art Defender a Noé Sendas, rappresentato
da MC2Gallery, con l'opera Old Studio, Sprezzatura III (2016).
Grazie al sostegno del Trust per l'Arte Contemporanea, che
le acquisirà destinandole al museo, cinque nuove opere, due di
Riccardo Baruzzi, due di Eva Marisaldi e una di Serena
Vestrucci, entreranno a far parte delle collezioni del MAMbo -
Museo d'Arte Moderna di Bologna. La selezione è stata effettuata
da parte del Comitato Collezioni Pubbliche del Trust - composto
da Sarah Cosulich, Chiara Parisi e Claudio Spadoni, - tra le
opere degli artisti rappresentati dalle gallerie presenti ad
Arte Fiera 2022, per un investimento totale di 30.000 euro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA