In occasione della Race for the Cure
2025 a Roma, sarà garantito l'accesso gratuito a musei,
monumenti e parchi archeologici statali per tutti i partecipanti
in possesso della ricevuta d'iscrizione o della maglia ufficiale
dell'evento. La manifestazione culminerà, domenica 11 maggio,
con la tradizionale corsa.
Come ogni anno, il Ministero della Cultura concorrerà con una
propria squadra, il Team MiC, alla giornata conclusiva. È
prevista una passeggiata di 2 km, una corsa amatoriale di 5 km e
una gara competitiva di 10 km, con l'obiettivo di testimoniare
il sostegno alle donne in rosa e di sensibilizzare l'opinione
pubblica sull'importanza della diagnosi precoce.
Il percorso della Race toccherà anche alcuni siti Mic: il
Complesso del Vittoriano-Palazzo Venezia, il Parco archeologico
del Colosseo, la Domus Aurea, le Terme di Caracalla e le Terme
di Traiano.
Di seguito l'elenco dei musei aderenti all'iniziativa.
- Antiquarium di Lucrezia Romana, Parco archeologico dell'Appia
antica
- Casa Museo Boncompagni Ludovisi
- Casa Museo Hendrik Christian Andersen
- Casa Museo Mario Praz (x)
- Castello di Giulio II, Parco archeologico di Ostia
Antica
- Colosseo
- Complesso Capo di Bove, Parco archeologico dell'Appia
antica
- Foro Romano e Palatino
- Galleria Borghese (x)
- Galleria Corsini, Gallerie Nazionali d'Arte Antica
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
- Galleria Spada
- Mausoleo di Cecilia Metella - Castrum Caetani e Chiesa di San
Nicola, Parco archeologico dell'Appia antica
- Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
- Museo delle Civiltà
- Museo delle navi di Fiumicino, Parco archeologico di
Ostia Antica
- Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
- Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
- Necropoli di Porto all'Isola Sacra, Parco
archeologico di Ostia Antica
- Palazzo Altemps, Museo Nazionale Romano
- Palazzo Barberini, Gallerie Nazionali d'Arte Antica
- Palazzo Massimo, Museo Nazionale Romano
- Palazzo Venezia
- Porti imperiali di Claudio e Traiano, Parco
archeologico di Ostia Antica
- Scavi di Ostia antica, Parco archeologico di Ostia
Antica
- Terme di Diocleziano, Museo Nazionale Romano
- Tombe della via Latina, Parco archeologico dell'Appia
antica (x)
- Villa dei Quintili, Parco archeologico dell'Appia
antica
- Villa dei Settebassi, Parco archeologico dell'Appia
antica (x)
(x) prenotazione obbligatoria
Riproduzione riservata © Copyright ANSA