/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, mostra su Warhol a Gorizia chiude con 60mila presenze

Fedriga, mostra su Warhol a Gorizia chiude con 60mila presenze

Esposte in Beyond Borders 180 opere del padre della pop art

TRIESTE, 05 maggio 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con quasi 60mila presenze, Andy Warhol. Beyond Borders si attesta come una delle mostre più visitate nella storia di Palazzo Attems Petzenstein" a Gorizia, "confermando la straordinaria capacità attrattiva della cultura quando è proposta con qualità e visione. Il successo dell'iniziativa è testimoniato anche dal picco di affluenza registrato negli ultimi tre giorni, con oltre 4.700 visitatori e una punta ieri di 1.715 persone, a conferma dell'interesse costante e trasversale che Warhol continua a suscitare nel pubblico di tutte le età". Lo ha sottolineato il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, facendo un bilancio sulla mostra dedicata al padre della pop art conclusasi ieri a Gorizia.
    "Questo risultato - ha aggiunto Fedriga - si inserisce appieno nel percorso di GO!2025, valorizzando il ruolo di Gorizia e del Fvg come centro culturale dinamico e transfrontaliero". Andy Warhol. Beyond Borders si era aperta a Palazzo Attems Petzenstein il 20 dicembre inserendosi tra gli eventi di maggior rilievo del cartellone di Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura. Con 180 opere in mostra, il percorso ha rivissuto la carriera e l'esistenza del grande artista americano, esplorando i temi fondanti della sua estetica, a partire dalla sua formazione come illustratore nel campo della pubblicità e della moda, fino a farne un'icona pop.
    Secondo l'assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, "lo straordinario successo di pubblico della mostra conferma la vocazione del Fvg ad accogliere grandi eventi. Grazie al traino della Capitale europea della cultura e al ricco palinsesto di iniziative collegate, negli ultimi cinque anni le presenze turistiche nel comune di Gorizia sono raddoppiate, a testimonianza del fatto che facendo sistema si possono raggiungere obiettivi lusinghieri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza