ASIA GRAZIANO, 'ARTEMISIA'
(SCRIPTA MANEANT EDITORE, PP 320 EURO 75,00).
Sarà disponibile dal 9 maggio nelle librerie e negli store on
line l'edizione bookshop di 'Artemisia', un ricco volume
contenente 300 immagini e vari saggi sulla pittrice di scuola
caravaggesca Artemisia Gentileschi nata a Roma nel 1593 e morta
a Napoli nel 1653. Il libro, in formato 27.5 x 38 cm, contiene
l'opera completa dell'artista che ha saputo imporsi come prima
donna di successo della storia dell'arte occidentale.
Capolavori ritrovati, opere inedite e immagini esclusive
realizzate grazie alla campagna fotografica dell'editore
bolognese Scripta Maneant con scatti in gigapixel e in scala
1:1; opere iconiche ed esemplari provenienti da collezioni
private o di attribuzione dibattuta che hanno dato vita al più
completo e aggiornato volume dedicato alla pittrice. Artemisia
Gentileschi: la pratica, le frequentazioni intellettuali,
letterarie, scientifiche e musicali a Roma, Firenze, Venezia,
Londra e Napoli si possono scoprire grazie ai saggi in italiano
e in inglese di Asia Graziano, storica dell'arte e curatrice del
volume; di Claudio Strinati, per quasi vent'anni direttore del
Polo Museale Romano; di Sheila Barker, studiosa di Artemisia
Gentileschi; di Gregory Buchakjian, direttore della Scuola di
Arti Visive dell'Académie Libanaise des Beaux-Arts di Beirut, e
responsabile dell'attribuzione ad Artemisia Gentileschi dei due
dipinti di Palazzo Sursock, Ercole e Onfale e la Maddalena,
danneggiati durante l'esplosione del 4 agosto 2020. Inoltre,
Artemisia si racconta attraverso le sue stesse parole, come
donna volitiva, astuta e abile imprenditrice di sé stessa
grazie all'appendice con selezione e commento delle lettere
d'artista indirizzate all'amico Galileo Galilei e ai principali
committenti. Il volume verrà presentato il 9 maggio alle 18 alla
Biblioteca Salaborsa di Bologna.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA