/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna saga horror The Grudge, con il terrore in provincia

Torna saga horror The Grudge, con il terrore in provincia

A 20 anni dal debutto a cinema della saga di Takashi Shimizu

ROMA, 05 marzo 2020, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Case infestate, morti cruente, spiriti tormentati e vendicativi, ma anche tanti ritratti di famiglie stravolti dall'incubo. E' il viatico della saga J-horror (film del genere provenienti dal Giappone) di The Grudge, che torna con un reboot/sequel anomalo diretto da Nicolas Pesce, in sala dal 5 marzo con Warner Bros. Un'uscita che in emergenza coronavirus "intende dare un segnale di fiducia e positività al mercato cinematografico" si spiega in una nota.
    Il nuovo capitolo è un inquietante thriller horror ambientato in provincia, prodotto da un maestro del genere come Sam Raimi, che è stato anche produttore esecutivo della prima 'sponda' americana, The Grudge (2004) sempre diretto da Takashi Shimizu, creatore e regista della saga in Giappone, dov'è conosciuta come Ju-On. Fra i punti di forza del film di Pesce c'è il cast, guidato da Andrea Riseborough (Zerozerozero) e composto, fra gli altri, da Demian Bichir, John Cho, Betty Gilpin, Lin Shaye e Jacki Weaver. Shimizu, ha creato Ju-On, ispirandosi alle sue paure infantili, e ne ha posto le basi nel 1998 con i corti Katsumi e 4444444444. Vent'anni fa, nel 2000, arriva il primo lungometraggio, Ju-On: The Curse. E' la nascita di un successo globale e un nuovo caposaldo del genere, che conta, compreso il nuovo, 13 film, con nove produzioni giapponesi e quattro Usa. Pesce nel suo The Grudge non riesce a tenere alto il filo della paura (o del colpo di scena), perdendosi spesso sulla strada dell'indie drama.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza