/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al cinema il 26, sale piene per Avatar, AG&G primo italiano

Al cinema il 26, sale piene per Avatar, AG&G primo italiano

Sequel Cameron supera 20 milioni, Il Grande Giorno 2 mln 400mila

ROMA, 28 dicembre 2022, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/Courtesy of 20th Century Studios

© ANSA/Courtesy of 20th Century Studios
© ANSA/Courtesy of 20th Century Studios

Il 26 dicembre è tradizionalmente uno dei giorni dell'anno con maggior afflusso in sala, insieme al 1 dicembre e qualche altra data e le attese, dopo stagioni di crisi, sono state confermate. Cinema sold out per AVATAR - LA VIA DELL'ACQUA che solo ieri ha incassato 3 milioni 121mila euro superando i 20 milioni al box office italiano dal 14 dicembre in cui il sequel di James Cameron distribuito da Disney è uscito in Italia. Nel mondo l'incasso worldwide è arrivato all'impronunciabile cifra di 889 milioni 381mila dollari, di cui oltre 287 milioni in America.
    Al secondo posto, primo tra i film italiani, il ritorno di Aldo Giovanni e Giacomo con IL GRANDE GIORNO che il 26 dicembre ha aggiunto 1 milione 100mila euro totalizzando in 5 giorni di programmazione un totale di 2.400.103 con 327.688 spettatori.
    Il film di Massimo Venier, distribuito da Medusa è il miglior box office in assoluto per un film italiano dal marzo 2020 su un singolo giorno.
    Sul podio al terzo posto LE OTTO MONTAGNE con Luca Marinelli e Alessandro Borghi: il film distribuito da Vision ha incassato ieri 432mila euro, superando in 5 giorni 882mila.
"L'ottimo risultato registrato dalle sale cinematografiche il 26 dicembre, con oltre 703mila biglietti staccati in una sola giornata, conferma il trend del progressivo ritorno in sala del pubblico." dichiara in una nota l'ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema. Nonostante le condizioni meteorologiche quasi primaverili, con temperature superiori alle medie stagionali che hanno indotto milioni di persone a riversarsi nelle città e all'aperto, e la particolare line-up dei film in sala con ben tre fra i primi 5 classificati che hanno una durata superiore alle due ore e mezzo, riducendo sensibilmente l'offerta di spettacoli quotidiana, il dato è convincente e non si discosta molto dall'andamento pre-pandemia.     Oltre al successo annunciato di AVATAR: LA VIA DELL'ACQUA, il vero campione delle festività è - sottolineano gli esercenti - il cinema italiano che sta confermando un ritrovato interesse del pubblico.    
Il Presidente ANEC Mario Lorini commenta: "I numeri di questo avvio di festività sono una forte iniezione di fiducia per tutta l'industria e dobbiamo guardare al futuro con nuove prospettive.     Il percorso è ancora lungo ma se riusciamo a portare in sala prodotti che vanno incontro alle aspettative del pubblico, gli spettatori rispondono e con soddisfazione tornano a riempire le sale cinematografiche. La sala cinematografica c'è, e con un prodotto di grande livello, il Cinema torna ad essere il luogo di elezione per vedere i film." Importante il grande risultato, per i numeri vissuti negli ultimi due anni e mezzo, della commedia con il trio milanese IL GRANDE GIORNO che registra il miglior weekend per un film italiano nel 2022.
E nei prossimi giorni l'uscita di altri titoli italiani quali TRE DI TROPPO con Fabio de Luigi e Virginia Raffaele e I MIGLIORI GIORNI di e con Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo fa ben sperare per il rilancio della produzione nazionale nelle sale. Importanti i risultati raggiunti da due film di qualità, LE OTTO MONTAGNE, presentato al Festival di Cannes con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, tratto dal libro di Paolo Cognetti, e THE FABELMANS, ultimo capolavoro di Steven Spielberg che affronta la storia della sua famiglia e di come si sia avvicinato al cinema.
"Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti che sono frutto anche dell’ambizioso processo di rinnovamento che The Space Cinema sta portando avanti ormai dalla fine del 2021 : molti dei cinema che abbiamo rinnovato e rilanciato quest’anno (come Bologna, Treviso, Vicenza o Torino) hanno registrato infatti il tutto esaurito, con la maggioranza dei biglietti acquistati in anticipo online, segno di un forte apprezzamento da parte dei clienti e di un cambio di abitudini che ci dà ulteriore fiducia per quanto ci aspetta nel 2023 ", ha commentato Francesco Grandinetti, General Manager di The Space Cinema.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza