/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concerto per Aldo e i fratelli Rosselli

Concerto per Aldo e i fratelli Rosselli

4 ottobre in piazza del Campidoglio, quarta sinfonia Beethoven

ROMA, 03 ottobre 2017, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Beethoven per non dimenticare Aldo Rosselli e la sua famiglia antifascista. Un concerto di Giovanni Sollima ed ensemble, il 4 ottobre alle 16.00 in piazza Campidoglio, sarà dedicato ai fratelli Carlo e Nello Rosselli, a ottant'anni dalla loro uccisione in Francia nel 1937 per mano di sicari fascisti. E in particolare ricorderà, a 4 anni dalla scomparsa, lo scrittore Aldo Rosselli, figlio di Nello, morto il 2 ottobre 2013, di cui sono da poco tornati in libreria 'La famiglia Rosselli. Una tragedia italiana' (Castelvecchi) e 'La mia America e la tua' (Fahrenheit 451). Ma il ricordo va anche alla poetessa Amelia Rosselli, figlia di Carlo, scomparsa l'11 febbraio 1996, e alle donne della famiglia.
    Al concerto, con la soprano Natalia Pavlova, sarà proposto l'Allegretto della quarta sinfonia di Beethoven, un brano caro a Carlo Rosselli, eseguito a Parigi il giorno dei funerali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza