A pochi giorni dalla chiusura della
31/a edizione, il festival Dedica accoglie un altro autore di
fama internazionale già protagonista della rassegna nel 2016,
Yasmina Khadra. Lo scrittore franco-algerino torna in esclusiva
per il Nordest con il suo ultimo romanzo "I virtuosi"
(Sellerio). Due gli incontri previsti mercoledì 2 aprile: alle
10.30 all'Università di Udine (Palazzo Antonini, Sala Gusmani)
con Alessandra Ferraro e alle 21 nel Convento di San Francesco a
Pordenone con Margherita Reguitti.
Ambientato in Algeria nel 1914, I virtuosi segue le vicende
di Yacine, giovane ingenuo travolto dalla Grande Guerra e dal
colonialismo francese. In un viaggio tra miseria e potere,
guerra e amore, il romanzo intreccia storia, avventura e
riflessione etica con uno stile denso e poetico.
Khadra, pseudonimo di Mohammed Moulessehoul, è tra gli autori
più influenti della letteratura francofona contemporanea.
Recentemente insignito del Premio Pepe Carvalho 2025, ha
ribadito il valore del romanzo poliziesco e preso posizione su
temi di attualità globale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA