/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Invernale di Dario Voltolini vince il premio Wondy

Invernale di Dario Voltolini vince il premio Wondy

La giuria dei lettori premia Silvia Montemurro con La piccinina

ROMA, 01 aprile 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Dario Voltolini con il romanzo "Invernale" (La Nave di Teseo), il vincitore dell'ottava edizione del Premio Wondy, annunciato ieri sera al Teatro Manzoni di Milano nel corso della tradizionale serata di festa tra parole e musica che accompagna la premiazione.
    Silvia Montemurro con "La piccinina" (Edizioni e/o), è invece la vincitrice decretata dalla Giuria dei Lettori, composta da un gruppo di oltre 40 lettori che ha selezionato la sestina finalista.
    "Invernale" è la storia della malattia di un padre, narrata dal figlio, che assiste sgomento alla progressione inesorabile verso la fine: "Con straordinaria intensità espressiva, Voltolini unisce rigore e colore, implacabile esattezza terminologica e vivace invenzione metaforica, trasformando una sofferenza privata nell'immagine dell'eterna battaglia cosmica fra la vita e la morte, e trascinandoci nel profondo del suo strazio, che diventa il nostr" si legge nella motivazione espressa dalla giuria tecnica, presieduta da Gaia Tortora e composta da Gaja Cenciarelli, Diego De Silva, Luca Dini, Fulvio Ervas, Mauro Garofalo, Lorenza Ghinelli, Antonella Lattanzi, Emanuele Nenna, Gianni Turchetta.
    L'evento è stato presentato da Antonella Clerici e Alessandra Tedesco, con la partecipazione di numerosi ospiti tra i quali: Noemi, la pianista Gloria Campaner, Frida, gli attori Valerio Aprea, Alessio Boni, Simona Cavallari, Filippo Contri, Chiara Iezzi e Anita Pomario. Durante la serata è intervenuto anche Gino Cecchettin per presentare la Fondazione Giulia, sostenuta con forza da "Wondy Sono Io" per promuovere l'impegno verso l'inclusione e la lotta contro la violenza di genere.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza