Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trieste città dei libri, Triestebookfest ne esalta Sfumature

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Trieste città dei libri, Triestebookfest ne esalta Sfumature

Al via domani il Festival con l'Anteprima,30 eventi in programma

TRIESTE, 02 marzo 2023, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la sua tradizione letteraria, gli scrittori che l'hanno popolata e narrata, le librerie, le biblioteche, le case editrici e i caffè letterari, Trieste è città di libri e lettori: per questo motivo Triestebookfest dedica la settima edizione del Festival proprio a Trieste e alle sue "Sfumature", con l'obiettivo di diffondere le narrazioni della città, "per accrescere la consapevolezza e la fruizione delle sue tradizioni letterarie e di come queste sono vive nel presente". Ideato e realizzato dall'associazione culturale Triestebookfest, con la co-organizzazione del Comune di Trieste, l'evento è promosso in collaborazione con circa 40 realtà culturali. Il programma, presentato oggi, prevede un'Anteprima da domani al 9 marzo di Triestebookfest e il Festival 'Sfumature' dal 10 al 12 marzo. In programma ci sono 30 eventi durante i quali verranno raccontati i libri per promuovere la lettura, anche attraverso laboratori, spettacoli e momenti di intrattenimento. Tra gli ospiti attesi Veit Heinichen, Pierdomenico Baccalario e Luigi Nacci. "Per declinare il tema Trieste - afferma la presidente di Triestebookfest Loriana Ursich, che condivide la direzione artistica e organizzativa del Festival insieme a Angela Del Prete, Alessandra Janousek, Anna De Marco, Lorenza Cesaratto e Federica Ribolli - si è scelto di narrare una città diversa, autentica e inusuale, rappresentando il suo mondo culturale ricco di sfumature che, senza rinnegare autori e opere che nel passato l'hanno reso importante nel panorama italiano ed europeo, è riuscito ad evolversi". Attraverso la formula consolidata del Festival - hanno spiegato i promotori - e con l'organizzazione di eventi collaterali, Triestebookfest racconta le storie che appartengono alla città: sia quelle del passato, quando Trieste ha iniziato a costruire la propria importanza economica e culturale, sia quelle dei giorni nostri, dove il concetto di multiculturalità ha assunto nuovi valori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza