/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre nuova Torre della Fondazione Prada

Apre nuova Torre della Fondazione Prada

Alta 90 metri, ospiterà collezione Prada e un ristorante

MILANO, 01 marzo 2018, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aprirà il 20 aprile, per il salone del Mobile, la Torre che segna il completamento della sede della Fondazione Prada, progettata da Rem Koolhaas, e inaugurata nel maggio 2015. L'apertura al pubblico era stata anticipata la settimana scorsa da Miuccia Prada, che ha fatto sfilare proprio nella Torre la sua nuova collezione.
    La struttura di cemento bianco, alta 90 metri, include nove piani, sei dei quali ospitano sale espositive per una superficie totale di più di 2.000 mq, mentre gli altri tre accolgono un ristorante e servizi per il visitatore. Gli spazi espositivi accoglieranno opere e grandi installazioni della Collezione Prada che include soprattutto lavori del XX e XXI secolo di artisti italiani e internazionali. La particolare struttura geometrica rende diversa la Torre a seconda della prospettiva da cui la si guarda: "la complessità del progetto architettonico - spiega Koolhaas - contribuisce allo sviluppo di una programmazione culturale aperta e in costante evoluzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza