In attesa della Fondazione
Altaroma, su cui le istituzioni che ne faranno parte, stanno
ancora lavorando, quattro accademie di moda italiane, ospiti del
Comune di Roma, sfilano sotto al Marco Aurelio, a piazza del
Campidoglio con i final work degli studenti di fashion design.
Sono la Maiani Accademia Moda, l'Accademia Koefia, l'Accademia
del Lusso e l'Accademia Italiana. Malika Ayane canta dal vivo
durante il fashion show. In pedana, ecco la moda fluida e
sostenibile dedicate alla generazione Z, della Mam, che presenta
una doppia collezione. La prima raccontata attraverso il
linguaggio dell'astrattismo, delle linee geometriche, del colore
come mezzo emozionale. La seconda evocativa di atmosfere passate
e future, contrapposte in una magica alchimia che mescola il
fascino di elementi di altri secoli a quelli di universi
fiabeschi. Fil rouge è il concetto di ecosostenibilità, di
rispetto dell'ambiente e di una economia circolare di recupero
dei materiali di scarto a cui dare una seconda vita.
S'intitola "Ensemble" il fashion show degli studenti delle sedi
di Roma e Firenze dell'Accademia Italiana, che da poco ha
inaugurato la suo nuovo campus a Roma, nell'ex Dogana di San
Lorenzo. I ballerini della compagnia "Uscite di emergenza" si
esiscono in una performance di danza con la coreografia di
Davide Romero, indossando i capi disegnati dagli studenti
dell'Accademia Italiana. Gli allievi dell'Accademia Koefia
propongono una collezione sulla base di una palette essenziale:
ciano (una sorta di turchese) magenta, giallo e nero, i quattro
colori della stampa digitale. Infine gli studenti dell'Accademia
del Lusso hanno puntato sullo sportswear nelle diverse
declinazioni, anche quelle più trendy e ricercate, senza
dimenticare l'aspetto sostenibile. In pedana capi in materiali
tecnici, dalle linee morbide.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA