/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Altaroma, Divina Marchesa di Giada Curti

Altaroma, Divina Marchesa di Giada Curti

Ispirazione, Luisa Casati e le atmosfere Art Deco a Venezia

ROMA, 29 gennaio 2016, 21:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Atmosfere Art Decò a Venezia fanno da sfondo alla sfilata di Giada Curti che si é svolta in serata in un grande albergo romano, intitolata La Divina Marchesa.
    E' ispirata infatti alla Marchesa Luisa Casati la nuova collezione della stilista scoperta da Altaroma. Una donna iconica che ha vissuto la propria esistenza con il desiderio di divenire lei stessa un'opera d'arte, per mezzo del suo stile di vita e del suo aspetto. Musa di Boldini, amante di D'Annunzio, che la definì Coré, regina degli inferi, la marchesa Casati rappresentò un dedalo di eccentricità, occulto e magia in una spirale virtuosa. Per questo la sua figura sottile e dall' aspetto androgino, esaltava le creazioni concepite per lei da Paul Poiret, Ertè e Mariano Fortuny.In pedana, 21 creazioni, abiti fluidi, talvolta velati e impalpabili, trasparenti quel poco da creare scandalo nel pizzo rebrode' e nelle vestaglie satin. I colori vanno dal viola all'azzurro, dal talco al nero.
    Drammaticità negli strozzini di seta che circondano il collo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza