/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I Daft Punk sbarcano su TikTok, la loro musica per nuovi fan

I Daft Punk sbarcano su TikTok, la loro musica per nuovi fan

Gli utenti potranno anche usare filtri a tema per i loro video

ROMA, 17 ottobre 2022, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

I Daft Punk hanno appeso i loro caschi robotici l'anno scorso dopo 28 anni carriera, ma sperano comunque di creare una nuova generazione di fan con il lancio del loro canale TikTok. L'accordo con la piattaforma social prevede che gli utenti possano aver accesso per la prima volta al catalogo musicale del duo francese, da utilizzare nei propri video.
    Dall'inizio della carriera negli anni '90, i Daft Punk, alias Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo, hanno mantenuto i diritti su tutta la loro musica. I loro brani non erano quindi inclusi negli accordi che TikTok ha stretto con le case discografiche negli ultimi anni per avere in licenza la musica per la piattaforma. Per questo motivo è stato necessario un accordo diretto con la band.
    Dal 18 ottobre, i fan potranno anche utilizzare due nuovi filtri per i loro video: un casco robotico personalizzabile o l'iconico cane Charlie, apparso per la prima volta nel video del 1997 di "Da Funk" del regista Spike Jonze.
    Il duo pubblicherà anche contenuti sul canale, inclusi momenti della carriera dal 1993 al 2011.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza