/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Daniele Gatti dirige l'Orchestra Mozart in brani di Beethoven

Daniele Gatti dirige l'Orchestra Mozart in brani di Beethoven

A Ferrara, Milano e Bologna le Sinfonie N. 1 e N. 7

FERRARA, 10 giugno 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto monografico dedicato alle nove sinfonie di Ludwig van Beethoven da parte dell'Orchestra Mozart dell'Accademia Filarmonica di Bologna col suo direttore musicale Daniele Gatti, in prova in questi giorni a Ferrara Musica, prosegue dal 12 giugno al Teatro Comunale Claudio Abbado. Lo stesso concerto avrà una seconda tappa a Milano il 13 giugno e una terza a Bologna, il 14 al Teatro Auditorium Manzoni. In questo quarto appuntamento con le sinfonie del compositore di Bonn verranno proposte la Prima in do maggiore Op. 21 composta fra il 1799 e 1800 e la Settima in la maggiore Op. 92 scritta, invece, fra il 1811 e 1812. L'iniziativa, che si inserisce nella tradizione di Ferrara Musica, da sempre impegnata a ospitare le formazioni orchestrali create da Claudio Abbado, vede la Mozart e Gatti impegnati per la terza volta nella stagione concertistica ferrarese. L'ultimo appuntamento dell'integrale beethoveniana, che proporrà al pubblico l'Ottava e la Nona Sinfonia, debutterà a Ferrara il 19 settembre, ad apertura della stagione 2024/2025 e a Bologna il 20 settembre. Per l'Orchestra Mozart il 2024 riveste un significato particolare, non solo perché si festeggia il ventennale della sua nascita, ma anche per il ricordo del decimo anniversario della scomparsa del suo fondatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza