Ci saranno anche Peppe Servillo della
Piccola Orchestra Avion Travel e Claudio Gregori, in arte Greg,
a far brillare l'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo che lunedì
5 maggio alle 18.30 tornerà per il secondo anno consecutivo sul
palco della Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica
Ennio Morricone di Roma con SoundTracks.
Si tratta di un concerto che avrà come tema l'esplorazione
della musica per le immagini portando in scena speciali
arrangiamenti tratti da diverse colonne sonore di autori come
Morricone, Vangelis, John Williams e tanti altri. Ad
impreziosire lo spettacolo le illustrazioni per la scenografia e
i video collage realizzati da Lorenzo Terranera assieme agli
orchestrali con disabilità, oltre alla comunicazione visiva del
concerto opera dello stesso artista.
L'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo è un percorso di
accessibilità universale alla pratica musicale della Scuola
Popolare di Musica Donna Olimpia, istituzione cittadina che
festeggia quest'anno il 50/o anno di attività. In
collaborazione con la Cooperativa Sociale Agorà e l'Asl Rm3, il
progetto è realizzato grazie al contributo dell'assessorato alla
Cultura di Roma Capitale per il progetto "Pratiche musicali
permanenti per comunità accessibili", nell'ambito di un accordo
triennale.
L'Orchestra è uno spazio musicale accogliente abitato da un
nucleo di 30 persone con disabilità, operatori
socio-assistenziali, educatori, allievi della Scuola, musicisti
professionisti, un coro composto per questa edizione da 35
bambini, volontari e accoglie per il secondo anno anche un
gruppo di studenti liceali, inseriti nelle attività attraverso i
percorsi di alternanza scuola lavoro - per un totale di circa
100 elementi sul palco.
"Questa iniziativa è per noi un progetto di grande spessore e
valore culturale. Oltre ad essere un bellissimo spettacolo,
composto da una straordinaria orchestra di 100 elementi,
racconta e mette in evidenza una comunità artistica eterogenea e
diversificata, come lo è l'intera società. Il tema
dell'inclusività e dell'accessibilità ci stanno molto a cuore e
stiamo lavorando per costruire una proposta di attività
culturali completamente accessibili a ogni genere di disabilità"
dichiara l'assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA