I comuni trascorsi canadesi non
hanno addolcito i rapporti tra Neil Young e Elon Musk: il
leggendario cantante nato 79 anni fa a Toronto ha presentato un
nuovo brano intitolato Let's Roll Again a un concerto di
beneficenza al Greek Theater di Los Angeles in cui, sulla
melodia del classicissimo This Land Is Your Land di Woody
Guthrie, intona i versi: "Se sei fascista compra una Tesla/ It's
electric, it doesn't matter".
Il brano manda un messaggio ai costruttori di auto:
"Costruite qualcosa di speciale, che serva alla gente/ Costruite
per noi un modo per vivere piu' sicuro/ Costruite qualcosa che
non uccida i nostri bambini/ Costruite qualcosa che vada a
energia pulita/ Avanti America, entriamo in corsa/ la Cina e'
avanti, fanno auto pulite".
Il fatto che le Tesla siano auto elettriche "non importa" per
Young, da sempre sulle barricate della controcultura, a causa
dell'ideologia trumpiana dell'uomo piu' ricco del mondo.
L'attacco musicale a Tesla arriva mentre l'azienda che ha reso
Musk famoso ha registrato un crollo delle vendite nel primo
trimestre dell'anno in parte a causa delle azioni del tycoon
alla testa del cosiddetto Doge (Department of Goverment
Efficiency. Young non e' certo amico di Musk che da giovane ha
trascorso un paio di anni in Canada sfruttandone la cittadinanza
ottenuta dalla madre Maye, e su Trump ha sparato da tempo parole
di fuoco al punto da aver paura, in vista del suo prossimo tour
in Europa, che al rientro gli facciano avere problemi alla
frontiera.
"Dopo aver suonato in Europa, se parlo male di Trump, rischio
di essere tra quelli che tornano in America e sono bloccati o
messi in prigione a dormire su una lastra di cemento con una
coperta di alluminio", ha detto di recente il cantante che ha la
doppia cittadinanza americana e canadese ma teme per le date
della tournee negli States e per i fan che hanno acquistato i
biglietti.
"Se dici qualcosa contro Trump o la sua amministrazione
rischi di essere bloccato al rientro. Vale se sei canadese.
Chissa' se e' lo stesso per chi come me ha la doppia
cittadinanza. Lo scopriremo assieme", ha aggiunto il cantante.
Il tour di Young in Europa comincera' l'8 giugno e si
concludera' il 13 luglio. Le date americane vanno dall'8 agosto
e
includono un concerto il 15 settembre alla Hollywood Bowl.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA