"Ciao Malta. Per me questa
isola è un'altra parte dell'Italia e l'Italia è una parte di
Malta. Qui mi sento a casa. A presto". Gigi D'Alessio ha chiuso
così ieri sera a Malta quasi tre ore di concerto organizzato
nello stadio bomboniera del viaggio barocco di Asciacco, al
centro dell'isola. Altro sold out che ha messo il sigillo finale
sul tour europeo in cui il musicista napoletano ha presentato
dal vivo, oltre ai suoi grandi classici di 30 anni di carriera,
la scaletta dell'album Fra del 2024, caratterizzato dai tanti
duetti, da Geolier e Elodie ed Alessandra Amoroso (vituali, nei
concerti live europei) che caratterizzano l'album. Quella di
Malta è stata l'ottava tappa a partire dal 20 marzo a
Lussemburgo, per poi continuare a collezionare un tutto esaurito
dopo l'altro a Bruxelles, Liegi, Zurigo, Lugano, due serate
consecutive a Tirana (28 e 29 aprile) ed ancora ieri sera a
Malta.
Anche a Malta si è ripetuto il fenomeno di un pubblico (oltre
4mila paganti) fatto in larga maggioranza non da italiani, ma da
appassionati locali. Ieri sera, in prima fila, tra i fan che
sanno tutte le canzoni a memoria, era difficile trovare
italiani. "Ormai succede ovunque andiamo - conferma il manager
Giampiero Tramice -. Gigi ha una nuova dimensione, che il
pubblico percepisce". Intanto prepara il nuovo spettacolo per il
tour italiano 'Gigi Stadi' che partirà il 2 e 3 giugno con due
appuntamenti in casa, al Maradona di Napoli, e si concluderà con
il ritorno a Piazza Plebiscito per tre serate il 19, 20 e 21
settembre. Con un occhio a Londra e Parigi, già in programma per
il 2026.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA