/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo due anni su il sipario al Sistina con Mamma mia!

Dopo due anni su il sipario al Sistina con Mamma mia!

Da 7/12 con Conticini, Ward, Muniz in sala tutta rinnovata

ROMA, 08 novembre 2021, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo i mesi bui della pandemia e un'assenza di quasi due anni, il Teatro Sistina torna ad alzare il sipario e lo fa con uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni: "Mamma Mia!", il musical dei record (oltre 500mila spettatori in poco più di 200 repliche) nella versione italiana targata Massimo Romeo Piparo, in scena dal 7 dicembre.
    Protagonisti, ancora Paolo Conticini, Luca Ward, Sergio Muniz e, nel ruolo che al cinema fu di Meryl Streep, Sabrina Marciano, con un cast di oltre 30 artisti e l'orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello a eseguire le mitiche canzoni degli Abba, da Mamma Mia! a Dancing Queen, The winner takes it all, Super Trouper. In tutto, 24 brani eccezionalmente tradotti in italiano, proprio per volere degli autori originali.
    Ma all'opening, gli spettatori troveranno anche un teatro completamento rinnovato. Nei mesi di chiusura forzata il Sistina, tempio della commedia musicale italiana, ha curato il restyling. Tantissime le novità, come le poltrone nuove (così come moquette, boiserie, velluti, servizi igienici, foyer, marmi), un nuovo sistema di aerazione e anche di vendita biglietti, che potrà essere di persona al botteghino oppure online sul sito del teatro, con una novità tecnologica - di cui il Sistina sarà il primo teatro italiano a dotarsi - che mostrerà in 3D la visione del palco dal posto scelto. In un rapporto diretto tra spettatore e teatro, i biglietti non avranno ulteriori commissioni oltre a quelle applicate per il pagamento prescelto e senza intermediari, che aumentavano il costo del ticket e riducevano la sicurezza di ottenere il meritato rimborso in caso di chiusura forzata. E ancora, a rinnovarsi sarà anche il sistema di ristorazione e l'orario di inizio spettacolo: le repliche serali saranno alle 20.30 mentre quelle pomeridiane alle 16.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza