/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Tancredi e Clorinda' di AterBalletto conquista il V&A di Londra

'Tancredi e Clorinda' di AterBalletto conquista il V&A di Londra

Performance su note di Monteverdi promossa da Istituto Cultura

LONDRA, 29 aprile 2025, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Successo per i ballerini del CCN/AterBalletto nella suggestiva cornice della Raphael Gallery del Victoria and Albert Museum, uno dei musei più celebri di Londra. Davanti a un folto pubblico inglese, prevalentemente giovani, i danzatori Gador Lago Benito e Alberto Terribile, con il il tenore Matteo Straffi e accompagnati da Daniel Perer al clavicembalo, hanno messo in scena 'Il Combattimento di Tancredi e Clorinda' di Claudio Monteverdi, storia di amore e morte tratta dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso.
    La doppia performance, coincisa con la Giornata Mondiale della Danza, ha fatto registrare il tutto esaurito, dopo essere stata inserita nel programma del Performance Festival londinese grazie ad una collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Londra all'interno di Italia Danza: un progetto curato assieme alla direzione generale della Diplomazia Pubblica e Culturale della Farnesina. Frutto di un intenso lavoro di programmazione reso necessario dalla particolarità della location, l'operazione è stata organizzata dall'Istituto di Cultura diretto da Francesco Bongarrà, nel più ampio contesto delle azioni di diplomazia culturale portate avanti dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
    Il CCN/Aterballetto, primo Centro Coreografico Nazionale in Italia dal 2022, è un polo di creatività per la danza contemporanea con sede a Reggio Emilia. Nato attorno alla compagnia Aterballetto, abbraccia una molteplicità di stili e linguaggi. Cosmopolite, curiose e dinamiche, le sue produzioni sono apprezzate nei principali teatri e festival in Italia e nel mondo. "È un onore per l'Istituto Italiano di Cultura a Londra essere riusciti a portare nelle sale del V&A, fra i musei più conosciuti al mondo, l'eccellenza della danza italiana contemporanea", ha sottolineato Bongarrà: "Ancora una volta il nostro Paese è ambasciatore di bellezza, armonia e innovazione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza