Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roberto Bolle porta 'Caravaggio' agli Arcimboldi a Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Roberto Bolle porta 'Caravaggio' agli Arcimboldi a Milano

Dal 15 al 21 maggio, corpo di ballo creato tramite audizione

MILANO, 13 maggio 2025, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva a Milano - dal 15 al 21 maggio - al Tam Teatro Arcimboldi il 'Caravaggio' di Mauro Bigonzetti interpretato e promosso dall'étoile Roberto Bolle. Lo spettacolo - che ha debuttato nel 2008 - è andato in scena per la prima volta in Italia come evento speciale dal 9 all'11 maggio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
    Accanto a Bolle, oltre a solisti di caratura internazionale, un corpo di ballo creato per l'occasione tramite audizione, che comprende 26 ballerini e 6 solisti. L'opera è stata pensata da Bigonzetti su musica del compositore Bruno Moretti, che ha dato una nuova orchestrazione sinfonica a brani di Claudio Monteverdi.
    "Ho interpretato il balletto completo di Caravaggio per la prima volta due anni fa, al Teatro Colon di Buenos Aires e da allora - racconta Bolle - ho fortemente voluto che questo spettacolo tutto italiano vedesse finalmente la luce nel suo paese di origine e da diversi anni cercavo il modo per riuscire a farlo. Non è stato facile, ma la gioia che mi ha dato l'entusiasmo del pubblico fiorentino mi ha interamente ripagato dello sforzo. Sono quindi particolarmente emozionato di portare Caravaggio a Milano, questa città che mi ha adottato tanti anni fa e che mi ha dato la straordinaria possibilità di girare il mondo sì, ma riservandomi al contempo un posto qui per vivere e realizzare la mia arte. Questa è una opportunità che non tutti i giovani ballerini, seppur di talento, hanno. Questo progetto, dedicato ad un grande genio della nostra arte, è importante anche per questo motivo, perché - sottolinea l'étoile - si è offerto come possibilità professionale importante per molti giovani talenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza