/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vicedomini, 'Felicità' e divi rispettando il pubblico

Tv

Vicedomini, 'Felicità' e divi rispettando il pubblico

Nuove puntate su Rai2. 'Attenti anche a realtà che viviamo'

ROMA, 20 agosto 2021, 15:53

Francesca Pierleoni

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con 'Felicità' "siamo stati promossi". Lo dice sorridendo all'ANSA Pascal Vicedomini, per la nuova collocazione oraria, a mezzogiorno, del programma su spettacolo e costume del quale è autore e conduttore, Felicità - la stagione della Rinascita, tornato su Rai2 per nove puntate dal 14 agosto, dopo la pausa per le Olimpiadi. "La nuova collocazione è anche una grande responsabilità, visto che precediamo il telegiornale - aggiunge il producer e ideatore di manifestazioni come Capri Hollywood, Ischia Global e Los Angeles, Italia -, ma devo dire che già la prima puntata è andata benissimo". Il direttore di Rai2, Ludovico di Meo "che ringrazio per la fiducia" ha prolungato il programma di altre quattro puntate rispetto a quelle previste, così arriverò fino al 9 ottobre e stiamo facendo un grande lavoro con il capostruttura Daniele Cerioni". La puntata del 21 agosto, interamente su Capri, "sarà ricca di tanti personaggi protagonisti della grande stagione estiva che sta vivendo l'isola". Ad esempio con gala dell'Unicef, "al quale sono venuti a cantare anche John Legend e Katy Perry,. C'erano poi due giovanissimi talenti italiani come Madame e Sangiovanni". La Capri del 2021, "che è un po' l'emblema della ripresa del turismo in Italia in un momento di rinascita del Paese, viene raccontata in un coro di voci, sia quelle più mondane sia quelle un po' più colte, da Flavio Briatore e Elisabetta Gregoraci a Liliana Cavani; da Remo Girone e Victoria Zinni a Peppino Di Capri con il figlio". La pandemia "c'è ancora, lo sappiamo bene, ma noi mostriamo tutte iniziative realizzate in sicurezza" sottolinea. Il programma comunque oltre ai galà e al glamour, "tratta anche temi come la tutela dell'ambiente ( tra gli ospiti fissi c'è la presidentessa di Marevivo, Rosalba Giugni) e il lavoro, argomento che torna nell'intervista con Briatore, qui pronto a dare anche consigli ai ragazzi". 'Felicità "è un magazine patinato e ha una parvenza leggera, ci sono contenuti legati alla qualità della vita e alla gioia di vivere ma sempre nel rispetto della realtà che stiamo vivendo e di chi ci guarda". E' evidente che "quando vedi le immagini agghiaccianti da Kabul che turbano l'esistenza di ognuno di noi, ti interroghi sul senso di un programma sulla felicità. Ma io ho scelto di fare un tipo di lavoro legato allo spettacolo e al turismo, settori che danno tanto lavoro, ai quali mi dedico con grande coscienza, adattandone il racconto ai telespettatori di quella fascia oraria". Vicedomini spiega di avere da sempre come obiettivo con i suoi programmi e i festival che organizza nel nostro Paese e all'estero "raccontare l'Italia con positività e darle la giusta visibilità, valorizzare le eccellenze italiane e fare in modo che interagiscano in maniera paritaria ai loro colleghi stranieri, dando spazio anche ai giovani talenti". L'evoluzione della pandemia "ci pone in uno scenario pieno di incognite, ma ognuno nel proprio mestiere, deve vivere con senso di responsabilità, nel rispetto del prossimo, innanzitutto vaccinandosi. La nostra felicità non può prescindere da quella del prossimo e in questo momento c'è bisogno di solidarietà, ovunque. Oggi è questa la parola più importante". Tra i protagonisti delle prossime puntate, "troveremo Sting e Trudie Styler da Palagio, la loro tenuta in Toscana, dove portano avanti le loro iniziative benefiche e sono paladini della vita in campagna. Ci sarà fra gli altri, Clementino, "il più grande showman in Italia dopo Fiorello". Poi "andrò a casa di Fabio Testi per parlare dei suoi primi 80 anni" e "vorrei dedicare delle puntate a Mara Venier, Milly Carlucci, alla vigilia della ripartenza di Ballando con le stelle e a Loretta Goggi, che è stata la prima star della televisione con cui ho lavorato".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza