/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ocse: rallenta la crescita nell'Eurozona

Ocse: rallenta la crescita nell'Eurozona

Superindice vede in frenata Italia, Francia ed anche Germania

ROMA, 14 maggio 2018, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il superindice Ocse, che offre una possibile interpretazione delle evoluzioni economiche future, continua ad anticipare una dinamica di "crescita stabile nell'insieme dell'area Ocse". Tra le grandi economie europee, il Cli (Composite leading indicator) prevede per la Germania un rallentamento della crescita; per Francia, Italia e l'area euro nel suo insieme conferma i segnali di un rallentamento della crescita indicato nella valutazione dell'ultimo mese. Continua l'indebolimento della crescita previsto per il Regno Unito. Tra le altre economie Ocse, segnali di rallentamento della crescita sono previsti per Giappone e Canada, ma per gli Stati Uniti e la maggior parte degli altri Paesi Ocse la dinamica resta stabile. Tra le principali economie emergenti, invece, il Cli per la Russia punta a stabilizzare la dinamica di crescita, prospettiva di slancio vengono indicate ancora per India e Brasile, con segnali simili per il settore industriale in Cina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza