/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa giù, Milano -1,6%

Borsa: Europa giù, Milano -1,6%

Previsioni su crescita Cina e calo greggio pesano su mercati

MILANO, 25 settembre 2019, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si mantengono deboli le principali Borse europee deboli in una giornata già difficile per i mercati asiatici, affossati dalle previsioni di una crescita al di sotto del 6% della Cina negli ultimi due trimestri dell'anno. Si aggiunge il calo dei futures su Wall Street in attesa del World Trade Monitor dell'istituto di analisi olandese Cpb, previsti per le 15. Domani si esprimerà la Bce, con il bollettino economico, mentre dagli Usa sono in arrivo oggi le richieste di sussidi di disoccupazione, le vendite di case e le scorte settimanali di greggio, che cede l'1,36% a 56,51 dollari al barile (Wti). Milano (-1,6%) e Parigi (-1,5%) sono le peggiori dietro a Madrid e Francoforte (-1,1% entrambe) e Londra (-1%).
    Vendite sul comparto tecnologico per Nokia (-2,6%) e Logitech (-2,9%) e sui microprocessori. In particolare cede Ams (-3,2%) a seguito delle ipotesi di un intervento di Advent International a fianco di Bain per una controfferta su Osram (+2%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza