Si mantengono deboli le principali
Borse europee deboli in una giornata già difficile per i mercati
asiatici, affossati dalle previsioni di una crescita al di sotto
del 6% della Cina negli ultimi due trimestri dell'anno. Si
aggiunge il calo dei futures su Wall Street in attesa del World
Trade Monitor dell'istituto di analisi olandese Cpb, previsti
per le 15. Domani si esprimerà la Bce, con il bollettino
economico, mentre dagli Usa sono in arrivo oggi le richieste di
sussidi di disoccupazione, le vendite di case e le scorte
settimanali di greggio, che cede l'1,36% a 56,51 dollari al
barile (Wti). Milano (-1,6%) e Parigi (-1,5%) sono le peggiori
dietro a Madrid e Francoforte (-1,1% entrambe) e Londra (-1%).
Vendite sul comparto tecnologico per Nokia (-2,6%) e Logitech
(-2,9%) e sui microprocessori. In particolare cede Ams (-3,2%) a
seguito delle ipotesi di un intervento di Advent International a
fianco di Bain per una controfferta su Osram (+2%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA