/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa: Banca dei Territori si rafforza con nuove strutture

Intesa: Banca dei Territori si rafforza con nuove strutture

Guarda a digitale e valorizzazione del talento femminile

MILANO, 04 marzo 2022, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intesa Sanpaolo rafforza la Divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese, riorganizzando l'intera struttura secondo criteri di "efficienza e miglioramento del servizio alla clientela", spiega la banca in una nota.
    Si tratta di un primo passo che vede la Banca dei Territori protagonista di una azione di rinnovamento in coerenza con le linee-guida del nuovo Piano d'Impresa. Attualmente la nuova configurazione della rete conta complessivamente circa 3.455 tra filiali e punti operativi sull'intero territorio nazionale con 13,4 milioni di clienti. A partire dal 1 aprile 2022 la Divisione Banca dei Territori attiverà la nuova organizzazione, con il rafforzamento di alcune strutture centrali al fine di dare ulteriore impulso allo sviluppo di prodotti e servizi per la clientela ed a sostegno del territorio. La valorizzazione del talento femminile è una delle chiavi di lettura del rafforzamento della Divisione: viene istituita una nuova struttura centrale di coordinamento affidata a Virginia Borla, sono confermate alla guida di Direzioni di business e territoriali Anna Roscio, Cristina Balbo, Cristina Motta e Francesca Nieddu, mentre fanno il loro ingresso alla guida di una direzione Tiziana Lamberti e Alessandra Florio. La nuova Direzione Isybank viene per il momento affidata ad interim a Stefano Barrese. La Direzione Filiale Digitale, anch'essa di nuova costituzione ed espressione della spinta ai servizi digitali di Intesa Sanpaolo, viene affidata a Cristina Motta.
    "Con la riorganizzazione ed il rafforzamento che annunciamo oggi, la nostra Divisione sarà ancor più uno dei motori essenziali del rinnovamento e delle azioni che il nostro Gruppo intende attuare nel prossimo quadriennio", afferma Stefano Barrese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza