/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poste: acquista 70% Plurima nella logistica ospedaliera

Poste: acquista 70% Plurima nella logistica ospedaliera

Tramite Poste Welfare Servizi, enterprise value di 130 milioni

ROMA, 18 marzo 2022, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Poste Italiane ha firmato un accordo vincolante per l'acquisizione di una quota di maggioranza in Plurima per un corrispettivo basato su un enterprise value complessivo della società di 130 milioni. Accordo siglato con Opus, società interamente posseduta dalla famiglia Marconi, e con l'operatore di private equity Siparex.
    L'acquisizione è tramite Poste Welfare Servizi (Pws), società interamente controllata da Poste Italiane, e sarà finanziata interamente con le ingenti risorse di cassa disponibili. Pws deterrà il 70% del capitale sociale di Plurima, mentre la famiglia Marconi deterrà il restante 30%. Luca Marconi sarà confermato presidente esecutivo. Plurima - spiega una nota - "è una società leader di mercato in Italia nella logistica ospedaliera e nei servizi di custodia e gestione documentale per le strutture ospedaliere pubbliche e private. Operando attraverso 41 strutture logistiche e una flotta di circa 300 veicoli, ha generato circa 57 milioni di ricavi e circa 10 milioni di Ebitda nel 2021".
    "La nostra strategia '24SI' prevede un focus sul business della contract logistics con l'obiettivo di completare la transizione verso un modello di logistica ad ampio raggio. Plurima accelererà questo percorso, garantendo l'accesso a nuove opportunità di business legate ad una maggiore tendenza all'outsourcing della logistica e della micro-logistica ospedaliera - commenta l'a.d. di Poste Italiane, Matteo Del Fante - Noi faremo leva sull'esperienza che abbiamo maturato con la piattaforma di consegna e prenotazione dei vaccini Covid-19, nonché sulle relazioni consolidate con le pubbliche amministrazioni."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza