Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricchezza globale in calo, a 255mila miliardi dollari (-4%)

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ricchezza globale in calo, a 255mila miliardi dollari (-4%)

Boston Consulting, 'atteso un rimbalzo nel 2023'

ROMA, 13 luglio 2023, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricchi sono meno ricchi ma per poco: per la prima volta dopo 15 anni, il valore della ricchezza finanziaria globale si è contratto, diminuendo del 4% nel 2022 e arrivando a 255mila miliardi di dollari. Stando allo studio "Global Wealth 2023: Resetting the Course", il 23° rapporto annuale sulla ricchezza globale a cura di Boston Consulting Group, tra i fattori scatenanti vi è il contesto di incertezza geopolitica dovuto alla guerra in Ucraina, che ha determinato l'aumento dell'inflazione, l'incremento dei tassi di interesse e le scarse performance dei mercati azionari.
    Tuttavia, ci si aspetta che questa diminuzione sia di breve durata, poiché è previsto un rimbalzo del 5% per quest'anno, che porterà il valore della ricchezza globale a 267mila miliardi di dollari. L'Italia è l'ottavo Paese per ricchezza finanziaria totale a livello modiale, con un totale di 5.700 miliardi di dollari americani leggermente meno rispetto al 2021. Nonostante il mercato abbia registrato un'inflessione nell'ultimo anno, l'insieme di ricchezza finanziaria, pool di asset reali e passività sono cresciuti del 2,1% dal 2017 al 2022, raggiungendo in totale i 13.700 miliardi di dollari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza