/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lutech sbarca in Spagna, focus su Energia e Utilities

Lutech sbarca in Spagna, focus su Energia e Utilities

Filiale gruppo Ict punta a 100 dipendenti entro metà 2024

ROMA, 25 settembre 2023, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lutech, il gruppo italiano dell'Ict, sbarca in Spagna. La società, chiamata Lutech Spain, avrà la sua sede principale a Madrid e potrà contare su un organico iniziale di 50 dipendenti, per un'espansione attesa di 100 professionisti entro la metà del 2024. La filiale iberica, in particolare, avrà un focus industriale sul settore Energy & Utilities, L'operazione, ricorda il gruppo, arriva dopo un anno che ha visto l'azienda consolidare ulteriormente il suo percorso di sviluppo - con l'ingresso di Atos Italia, ricavi per circa 800 milioni di Euro nel 2022, 4.700 dipendenti - una nuova apertura si aggiunge a quelle internazionali di Svizzera, Albania, Cina, Romania e Olanda. Per Gianluca Landolina, presidente della Camera di Commercio di Spagna in Italia, si tratta "dell'ennesima conferma di quanto le potenzialità di investimento bidirezionale tra Italia e Spagna, due paesi storicamente amici e sinergici, non abbiano confini e offrano un'opportunità concreta di internazionalizzazione alle imprese che abbiano la visione e il coraggio di coglierle".
    E per Giuseppe Di Franco, managing director del gruppo Lutech.
    "Abbiamo creduto fortemente nell'opportunità di sviluppare nel mercato iberico un nuovo hub dedicato di competenze e servizi, ben consapevoli di confrontarci con un ecosistema territoriale tecnologicamente e culturalmente pronto alle più recenti innovazioni nel campo delle tecnologie e delle infrastrutture digitali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza