/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il programma Sella sull'IA coinvolge 72 startup da 14 paesi

Il programma Sella sull'IA coinvolge 72 startup da 14 paesi

Per la fase finale sono 7 i progetti selezionati

MILANO, 18 ottobre 2023, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 72 i progetti che si sono candidati a partecipare all''Artificial Intelligence Business Incubator', il programma internazionale di incubazione promosso da Banca Sella e realizzato da dpixel - Venture Incubator del gruppo Sella - con il supporto del Fintech District, che punta a sostenere la fase iniziale (pre-seed) di startup, ricercatori, team imprenditoriali, spin-off universitari, imprese e i progetti più innovativi nell'ambito dell'intelligenza artificiale applicata alla finanza.
    I 72 progetti presentati provengono da 14 Paesi del mondo: in particolare, 27 dall'Italia, 6 dagli Stati Uniti, 5 dal Regno Unito, 4 dall'India, 3 dalla Germania mentre le restanti candidature arrivano, tra gli altri, da Singapore, Argentina, Brasile, Israele, Irlanda, Nigeria e Polonia.
    Un comitato composto da esperti di Banca Sella, dpixel e Fintech District, ha selezionato le proposte di 7 startup che riguardano soluzioni innovative basate su processi e prodotti bancari e finanziari, tramite tecnologie quali deep learning, machine learning, modelli generativi e synthetic data. I 7 progetti finalisti sono Dedalo AI (Italia), Ellycode (Italia), Eoliann (Italia), Lawpera (Israele), Legal-Phytia, (Regno Unito), Plino (Italia), WiseLoop (Italia)
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza