/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ibl Banca, cartolarizza crediti per 360 milioni di euro

Ibl Banca, cartolarizza crediti per 360 milioni di euro

Richieste oltre 1,75 volte l'ammontare

ROMA, 08 novembre 2023, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ibl ha perfezionato un'operazione di cartolarizzazione di titoli asset backed collocata sul mercato dei capitali, per un ammontare complessivo di circa 360 milioni di euro. Lo si legge in una nota secondo cui "il portafoglio oggetto della cartolarizzazione è costituito da crediti assistiti da cessione del quinto dello stipendio e della pensione".
    I titoli asset backed della Serie 12-2023 di Marzio Finance srl sono stati emessi in due tranche, senior e junior.
    Sono stati ricevuti ordini da investitori nazionali ed internazionali fino a coprire 1,75 volte l'ammontare offerto pari a 290,2 milioni di euro. I principali sottoscrittori sono stati Banche, con una quota del 60 %, seguite da Asset Managers con il 40%.
    Secondo Mario Giordano, amministratore Delegato di Ibl Banca, "l'operazione che abbiamo perfezionato segna un passo ulteriore nel settore delle cartolarizzazioni, in cui abbiamo acquisito negli anni una significativa esperienza. Il collocamento diretto di titoli asset backed sul mercato dei capitali è stato apprezzato da investitori istituzionali sia italiani che stranieri, a conferma della qualità dei crediti sottostanti, ottenendo forte interesse da parte di altri istituti bancari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza