/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

B7, trasformazione digitale e Ai fattori chiave per crescita

B7, trasformazione digitale e Ai fattori chiave per crescita

Confindustria-Deloitte, investimenti a 3,4mila miliardi nel 2026

VERONA, 13 marzo 2024, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ripensamento delle catene di approvvigionamento, il ruolo degli stimoli pubblici nel sostenere le economie G7, e una maggiore collaborazione tra i Paesi G7 su investimenti digitali e AI sono le priorità che dovrà affrontare la riunione ministeriale del G7 su Industria, Tecnologia e Digitale che si terrà il 14 e 15 marzo a Verona e Trento e che sono state sottolineate dal B7 Flash, un'analisi realizzata da Confindustria e Deloitte e presentata oggi a Verona.
    Il settore manifatturiero globale ha raggiunto un valore di 16,2 mila miliardi di dollari nel 2022, con un fattore critico che incide sempre di più sul settore che è la digitalizzazione: i dati evidenziano come nel 2023 le società digitalmente più mature hanno registrato un EBIT maggiore del 6% rispetto a quelle meno mature. Numeri cui si aggiunge, nell'ultimo anno, l'arrivo prepotente nell'mercato dell'Intelligenza Artificiale.
    "La digitalizzazione è fondamentale per tutti i settori industriali, sia nel privato sia nel pubblico: come B7 ci impegneremo per promuovere le competenze digitali oltre i confini delle imprese e raggiungere anche le pubbliche amministrazioni, in modo da rafforzare la sicurezza dell'accesso ai dati e fornire alle stesse imprese e ai cittadini servizi più efficienti e più sicuri" così Emma Marcegaglia, B7 Chair.
    "Per cogliere appieno le opportunità di questa rivoluzione e assumere una posizione di leadership globale, è necessario che imprese e Istituzioni lavorino a stretto contatto, accompagnando i G7 nel radicale cambiamento in atto" ha dichiarato Fabio Pompei, ceo di Deloitte Italia, Knowledge Partner di Confindustria per il B7.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza