/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il miliardario Glasenberg al 5% di Technogym

Il miliardario Glasenberg al 5% di Technogym

Acquisti sul mercato, investimento da 90 milioni

MILANO, 21 agosto 2024, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il magnate sudafricano Ivan Glasenberg punta sullo sport italiano e dopo Pinarello ha deciso di investire su Technogym entrando al 5% nel capitale della società di Nerio Alessandri. Secondo quanto emerge dalle comunicazioni Consob e dal sito della società, a seguito di acquisti sul mercato Glasenberg risulta titolare di un 3% a titolo personale e del 2% attraverso Spac (con il 3,75% dei diritti di voto).

"Agli attuali prezzi di mercato la posizione vale circa 90 milioni" commenta Equita, ricordando che Glasenberg, ex ceo del gruppo minerario Glencore e con un patrimonio personale nel 2023 stimato da Forbes in 8,8 miliardi è anche un appassionato di sport, in particolare di ciclismo ma anche di triathlon.

Nel 2023 tramite il proprio family office aveva acquistato dal fondo L Catterton il marchio Pinarello, storica azienda che produce bici da corsa di lusso, con un'operazione del valore di 200 milioni circa. "Pur non avendo impatti quantitativi sulla società, leggiamo positivamente questa notizia come conferma dell'attrattività dell'investment case di Technogym" commenta Equita. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza