Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zero lancia nuova edizione del programma per startup cleantech

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Zero lancia nuova edizione del programma per startup cleantech

Più partner per l'acceleratore gestito da Zest e Elis

ROMA, 17 ottobre 2024, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Zero lancia la quarta edizione del programma di accelerazione con l'obiettivo di investire e sviluppare le migliori startup Cleantech.
    Nato per iniziativa di Cdp Venture Capital e di Eni, attraverso Joule la sua scuola per l'impresa, sarà gestito da Zest ed Elis e vede rinnovare il partenariato strategico dell'acceleratore con l'ingresso del Cnr, di Sace e il supporto di Esa a fianco di Acea, Microsoft e Vodafone.
    Le startup selezionate - spiega una nota - hanno la possibilità di accedere fino a 120 mila euro di investimento e ad un programma di accelerazione, sperimentazione industriale e impatto della durata di 5 mesi.
    E' un programma nato nel 2021 con l'obiettivo di accelerare i processi di decarbonizzazione delle imprese sulla 'road to net zero'.
    "Con una dotazione di 4,1 milioni di euro per gli investimenti pre-seed e successivi follow-on - viene spiegato - in 3 anni Zero ha accelerato 30 startup che hanno raccolto più di 3 milioni di euro dai co-investitori dell'acceleratore e da primari operatori venture capital, anche internazionali.
    Possono candidarsi alla call di Zero tutte le startup Cleantech con soluzioni innovative software o hardware nei settori: fonti di energia alternative, economia circolare e gestione dei rifiuti, sistemi operativi sostenibili, conservazione e sviluppo sostenibile del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza