/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2024 l'utile operativo di Zegna è a 184 milioni

Nel 2024 l'utile operativo di Zegna è a 184 milioni

Ricavi +2,2% a 1946 milioni. Proposto dividendo a 0,12 euro

MILANO, 27 marzo 2025, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Zegna chiude il 2024 con ricavi in crescita del 2,2% a 1.946,6 milioni e un utile operativo adjusted di 184 milioni (-16,3%) "penalizzato in particolare dalla performance del marchio Thom Browne e, in parte, dagli investimenti per sviluppare Tom Ford Fashion" spiega una nota.
    L'utile è crollato a 91 milioni, rispetto ai 136 milioni, "penalizzato da un tax rate al 30%, quando nel 2023 il tax rate era stato del 20%, per effetto di poste straordinarie che non si sono riprodotte nel 2024".

Il cda propone un dividendo a 0,12 euro per azione ordinaria (invariato rispetto all'esercizio 2023).
    Il gruppo annuncia i target di medio-termine, al 2027: i ricavi sono attesi tra i 2,2-2,4 miliardi di euro e un adjusted Ebitda tra i 250-300 milioni di euro.

"In un anno particolarmente sfidante, un Adjusted EBIT di 184 milioni di euro supera le recenti aspettative" commenta Ermenegildo "Gildo" Zegna, presidente e Ceo del gruppo. "Guardando al 2025, riconosciamo l'importanza di mantenere un approccio prudente rimanendo però pienamente focalizzati a portare a termine nostri progetti. Siamo consapevoli che, soprattutto in un contesto ancora complesso, proteggere l'identità dei nostri marchi rimane priorità assoluta. Lo faremo con disciplina, flessibilità e rimanendo fortemente focalizzati nell'execution della nostra visione strategica e creando valore per i nostri stakeholders."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza