/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cipollone(Bce),dai dazi rischi per il ruolo globale del dollaro

Cipollone(Bce),dai dazi rischi per il ruolo globale del dollaro

L'euro può guadagnarci, ma serve un titolo di debito comune

ROMA, 29 aprile 2025, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La frammentazione in atto nel commercio globale e nei flussi finanziari, esacerbata dalla corsa ai dazi, potrebbe mettere a rischio il ruolo internazionale del dollaro, mentre l'euro avrebbe "un potenziale nel giocare il ruolo di un bene pubblico globale".
    Lo ha detto Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo della Bce, durante una conferenza organizzata a Francoforte da Banca dei regolamenti internazionali, Fmi, Bank of England e dalla stessa Bce.
    Secondo Cipollone, "se si verificassero le implicazioni di lungo termine di dazi più elevati, in particolare alta inflazione, minore crescita e più debito americano, questo potrebbe danneggiare la fiducia nel ruolo dominante del dollaro nel commercio e nella finanza internazionale". Arrivando, assieme a un ulteriore disimpegno Usa dagli affari globali e dalle alleanze militari, a "minacciare il 'privilegio esorbitante' goduto dagli Usa".
    "Se l'Ue mantiene il suo status di partner affidabile nella difesa della protezione degli investitori, dello Stato di diritto e dell'indipendenza delle banche centrali - ha proseguito Cipollone - l'euro avrà un potenziale da giocare come bene pubblico globale". Questo richiede un mercato affidabile e solido per "titoli di debito in euro accettati internazionalmente", nel quale "sforzi politici nell'integrare e approfondire i mercati dei capitali europei devono andare mano nella mano con gli sforzi per emettere un titolo sicuro europeo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza