/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mazzoncini (A2a), 2024 molto positivo, Mol sopra 2,3 miliardi

Mazzoncini (A2a), 2024 molto positivo, Mol sopra 2,3 miliardi

Base clienti e Rab in crescita, grande generazione di cassa

BRESCIA, 29 aprile 2025, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2024 è stato per A2a un anno "estremamente positivo". Lo afferma l'amministratore delegato Renato Mazzoncini ai 989 azionisti presenti in assemblea al Museo Diocesano di Brescia, sottolineando che "la base clienti continua crescere, così come la Rab (attività regolata, ndr) e i nuovi impianti per l'ambiente". Il 2024 è stato un "anno eccezionale per acqua e neve, con elevata produzione idroelettrica". Il tutto si è tradotto in una "grande generazione di flussi di cassa". "Siamo riusciti a fare la grossa operazione con Enel - prosegue - grazie all'emissione di un green Bond ibrido, per noi una novità assoluta". Con l'acquisizione delle reti di distribuzione di Enel in Lombardia e la cessione di reti gas ad Ascopiave, A2a "è cresciuta sulle reti elettriche e ha ridotto la quota di gas". Il ritorno per gli azionisti è stato del 21%, mentre il calo dei ricavi, "legati al costo dell'energia", scesi a 12,86 miliardi, significa che "i nostri clienti, cittadini e imprese, hanno pagato mediamente il 13% in meno per l'energia". "Negli ultimi 4 anni - prosegue Mazzoncini - abbiamo investito 8 miliardi di euro che hanno generato crescita aziendale e margine operativo loro, che per la prima volta ha superato i 2,3 miliardi nel 2024". A2a ha poi superato i 20 TWh di energia venduta su oltre 300 di consumo in Italia e degli 1,5 miliardi di investimenti organici, "il grosso è servito per lo sviluppo di nuovi impianti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza