/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azimut sale in HighPost, stringe i legami con Moross e Bezos

Azimut sale in HighPost, stringe i legami con Moross e Bezos

Investiranno in Azimut e avranno incarichi strategici nel gruppo

MILANO, 07 maggio 2025, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Azimut ha raggiunto un accordo per aumentare dal 15% al 56% la sua partecipazione in HighPost Capital, società americana di private equity e venture capital, rafforzando la storica partnership con i soci fondatori David Moross e Mark Bezos che aumenteranno la loro partecipazione azionaria in Azimut e assumeranno incarichi strategici nel gruppo.
    HighPost, che gestisce 644 milioni di dollari di asset attraverso due fondi, è stata fondata nel 2019 da David Moross e Mark Bezos, fratello del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, beneficiando delle competenze di Moross nel private equity e dell'esperienza e del network della famiglia Bezos nel settore dei beni di consumo.
    La transazione, si legge in una nota, rappresenta un passo strategico nel rafforzamento della partnership tra Azimut e HighPost. Nell'ambito dell'accordo, infatti, David Moross oltre a continuare a ricoprire il ruolo di ceo di HighPost, assumerà anche la carica di senior advisor di Azimut Alternative Capital Partners, mettendo a disposizione la sua esperienza dei mercati privati, settore chiave nella strategia di crescita di Azimut, mentre Bezos, membro di diversi consigli e comitati di HighPost, assumerà anche il ruolo di head of strategic partnership e board director di Azimut Us Holdings, la sub-holding statunitense del gruppo, che gestisce circa 50 miliardi di dollari di asset. Il network e l'esperienza trasversale di Mark nei settori del marketing, dello sport, dei beni di consumo, dell'aerospazio e della tecnologia saranno leve fondamentali per sostenere e ampliare la crescita di Azimut nei diversi verticali di mercato.
    Per Giorgio Medda, ceo di Azimut, "questo accordo rappresenta un'evoluzione naturale e strategica della nostra partnership con David e Mark. Siamo stati coinvolti in HighPost sin dalla sua nascita, con un numero significativo di nostri clienti investiti nei loro fondi, pertanto rafforzare la relazione in questa fase è un passaggio logico, oltre che una testimonianza della piena condivisione degli obiettivi. Siamo inoltre entusiasti di accogliere David e Mark nei loro nuovi ruoli all'interno del Gruppo Azimut. Siamo certi che, insieme, continueremo a generare risultati sia per HighPost che per Azimut, in questo nuovo ed entusiasmante capitolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza