/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consegnata in Cina la nuova nave traghetto Gnv Orion

Consegnata in Cina la nuova nave traghetto Gnv Orion

In servizio da giugno sulla rotta Genova-Palermo

GENOVA, 16 aprile 2025, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cantiere navale Guangzhou Shipyard International in Cina ha consegnato la nuova nave traghetto Gnv Orion, che entrerà in servizio nel Mar Mediterraneo da giugno sulla rotta Genova-Palermo. Si tratta della seconda nave della serie di quattro nuove unità di ultima generazione ordinate dalla compagnia di traghetti del gruppo Msc.
    Con una stazza lorda di circa 52mila tonnellate, una lunghezza di 218 metri, una larghezza di 29,60 metri e una velocità massima di 25 nodi, Gnv Orion potrà ospitare 1.700 passeggeri in 433 cabine e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico. I lavori di costruzione sono stati ultimati in anticipo di undici mesi rispetto al programma iniziale. La nave partirà a breve alla volta del Mediterraneo per completare gli allestimenti finali in Italia prima dell'entrata in servizio.
    Alla cerimonia di consegna hanno partecipato i principali rappresentanti del cantiere Gsi, una delegazione del Gruppo MSC e di GNV.
    La nave possiede elevati standard ambientali che consentiranno una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di oltre il 30% per carico trasportabile rispetto alle altre unità attualmente in flotta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza