/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Professioni sanitarie, una sede della Claudiana a Brunico(2)

Professioni sanitarie, una sede della Claudiana a Brunico(2)

BOLZANO, 24 maggio 2022, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

"La formazione, l'assunzione e il mantenimento del personale infermieristico rappresentano una sfida chiave per molti Paesi. A tal fine - ha detto Kompatscher - dobbiamo fare tutto il possibile per rendere queste professioni attrattive garantendo un più agevole accesso alla formazione". Oltre al progetto pilota per la formazione infermieristica a Brunico, la giunta provinciale ha deciso di dare anche agli operatori socio-assistenziali delle opportunità formative, da seguire parallelamente alla professione e retribuite, distribuite su base capillare in tutta la provincia.
    Attualmente, la Scuola provinciale superiore di Sanità "Claudiana" offre un corso di formazione per la professione infermieristica a Bolzano. "Negli ultimi anni è stato riscontrato un calo del numero di potenziali studenti - spiega il presidente della Claudiana, Klaus Eisendle - soprattutto di quelli provenienti dai comuni delle valli orientali. Per questo motivo la Claudiana, in collaborazione con l'Ufficio provinciale per l'ordinamento sanitario e con l'Università di Verona, partner di progetto, ha elaborato una proposta per istituire una sede distaccata del corso a Brunico".
    A partire dall'autunno 2022 la formazione infermieristica potrà essere completata in parte presso la sede di Brunico, così da permettere agli studenti di non doversi recare ogni giorno a Bolzano. In futuro, tutti i corsi in discipline cliniche, seminariali e opzionali saranno offerti sia in presenza presso la sede di Bolzano che in streaming per gli studenti della sede distaccata. Presso un centro studi locale saranno disponibili aule, sale per lo studio individuale, per eventi di gruppo, lezioni frontali e alcuni laboratori. Un tutor professionista supporterà gli studenti nelle attività di apprendimento. Corsi e attività didattiche presso la sede centrale di Bolzano si terranno due volte a settimana e a fine semestre. Gli esami si svolgeranno a Bolzano, mentre il tirocinio clinico potrà svolgersi in tutte le sedi provinciali e in tutte le sedi della Claudiana nazionali e internazionali.
    Le iscrizioni potranno essere effettuate nel periodo compreso tra il 4 luglio e il 21 agosto 2022.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza