/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Energia: Eurelectric, game over per import combustibili fossili

Energia: Eurelectric, game over per import combustibili fossili

'Accelerare elettrificazione dell'Europa'

BRUXELLES, 15 giugno 2022, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"La transizione energetica accelerata e l'elettrificazione possono far uscire l'Europa" dalle crisi del cambiamento climatico e del caro energia. E' il messaggio di Eurelectric, l'associazione Ue dell'industria elettrica, che in occasione del Power Summit a Bruxelles ha presentato le sue raccomandazioni per garantire che l'Ue diventi indipendente dal punto di vista energetico.
    "Dobbiamo accelerare l'elettrificazione della nostra economia per riconquistare la nostra indipendenza, migliorare la sicurezza energetica e combattere il cambiamento climatico", ha evidenziato il presidente di Eurelectric, Jean-Bernard Levy.
    Nelle sue linee guida Eurelectric indica la necessità di "alzare la posta in gioco" sulle rinnovabili con "autorizzazioni rapide" e "una forza lavoro qualificata".
    E' poi "essenziale far avanzare rapidamente i tassi di elettrificazione drammaticamente stagnanti e rafforzare l'implementazione di pompe di calore, elettrolizzatori, infrastrutture di ricarica intelligenti e soluzioni di stoccaggio". Le altre priorità indicate riguardano "investimenti sicuri", la salvaguardia del mercato energetico e la tutela dei consumatori, garantendo anche l'accettazione sociale della transizione energetica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza