/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps: al via nuovo Civ, 1 luglio prima riunione

Inps: al via nuovo Civ, 1 luglio prima riunione

ROMA, 25 giugno 2022, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Il nuovo Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Inps nominato con DPCM il primo giugno 2022 si insedierà il primo luglio. In rappresentanza dei lavoratori dipendenti del settore privato sono stati nominati: Roberto Ghiselli (Cgil), Francesco Rampi (Cgil), Valeria Picchio (Cisl), Angela Maria Caracciolo (Cisl), Fabio Porcelli (Uil) , Paolo Mattei (Ugl), Rosario Giuseppe Meli (Confsal) e Domenico Colaci (Cisal).
    In rappresentanza dei lavoratori dipendenti del settore pubblico sono stati nominati Gregorio Tito della Cgil e Ignazio Ganga della Cisl. In rappresentanza dei datori di lavoro del settore privato sono stati nominati Pierangelo Albini (Confindustria), Guido Lazzarelli (Confcommercio), Giorgio Cappelli (Confesercenti), Gaetana Pagano (Confagricoltura), Antonio Zampiga (Confcooperative-Legacoop-AGCI).
    In rappresentanza della parte datoriale pubblica sono stati nominati: Claudia Trovato designata dal Ministro del lavoro d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze e il Ministro dell'interno e Nicola Giancarlo Poggi designato dalla Conferenza Unificata In rappresentanza dei lavoratori autonomi sono stati nominati: Leo Fiorito (Coldiretti) e Riccardo Giovani (Confartigianato-Csa-Casartigiani). In rappresentanza dei lavoratori del settore dello spettacolo è stata nominata: Silvia Simoncini (Cgil) mentre in rappresentanza dei datori di lavoro del settore dello spettacolo è stato nominato Giovanni Morleo (Confindustria).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza