/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprese: al via con 26 società la 21esima 'classe' di Elite

Imprese: al via con 26 società la 21esima 'classe' di Elite

Il programma Euronext che aiuta le Pmi ad accedere ai capitali

MILANO, 15 novembre 2022, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Al via con 26 società italiane la ventunesima classe di Elite, l''ecosistema' di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici.
    Le 26 realtà imprenditoriali provengono da 13 regioni italiane e appartengono a diversi settori: dai servizi It, ai prodotti per la persona e la moda, ai servizi al consumo. A oggi, con il supporto diretto di Elite, oltre 220 aziende hanno raccolto circa 655 milioni attraverso il modello Basket Bond, 55 società si sono quotate raccogliendo 3,7 miliardi, 119 imprese hanno emesso 187 obbligazioni raccogliendo 2,8 miliardi e 322 aziende hanno gestito oltre 1000 operazioni di fusione e acquisizione.
    "Il nostro ecosistema, caratterizzato da aziende eccellenti e dinamiche, è riconosciuto come partner di valore per lo sviluppo sostenibile - commenta Marta Testi, amministratore delegato di Elite - e per l'avvicinamento al mercato dei capitali e agli strumenti di finanza alternativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza