/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa: nuovo percorso di accelerazione per 28 Pmi italiane (2)

Intesa: nuovo percorso di accelerazione per 28 Pmi italiane (2)

MILANO, 26 novembre 2022, 10:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Il programma formativo dell'Elite lounge di Intesa Sanpaolo prevede moduli di approfondimento trasversali legati ai percorsi di sviluppo e crescita dell'impresa attraverso l'internazionalizzazione, l'innovazione strategica, la cultura aziendale, la buona governance ed il reperimento delle giuste risorse finanziare.


    "Insieme ad Elite - aggiunge Anna Roscio - offriamo un percorso finalizzato ad ampliare le opportunità di una crescita sostenibile, per favorire competitività sui mercati internazionali, crescita dimensionale e spinta agli investimenti.

Le importanti risorse messe a disposizione grazie al Pnrr vanno in questa direzione e si affiancano agli oltre 410 miliardi di erogazioni, di cui 270 destinati alle imprese, che Intesa Sanpaolo programma da qui al 2026 e al recente sostegno per 32 miliardi, messo a disposizione di imprese e micro-imprese per affrontare la crisi energetica e il contesto determinato dal conflitto in Ucraina".
    La collaborazione tra Elite e Intesa Sanpaolo è l'esempio di come finanza e impresa, se correttamente bilanciate, possano creare un "circolo virtuoso con positivi impatti sull'economia reale. In soli quattro anni - prosegue Marta Testi - oltre 300 aziende sono entrate in Elite grazie a questa partnership strategica che ha anche dedicato risorse per 150 milioni di euro tramite il programma Elite Intesa Sanpaolo Basket Bond. Il nostro obiettivo congiunto è quello di accelerare la loro crescita e creare valore mettendole in contatto con nuove competenze, capitali e con le altre aziende già in Elite con cui poter accrescere il loro business".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza